La nostra escursione avrà inizio dalla visita del castello di Donnafugata si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L’attuale costruzione, al contrario di quanto il nome possa far pensare, è una sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800. La dimora sovrastava quelli che erano i possedimenti della ricca famiglia Arezzo De Spuches.
Fin dall’arrivo il castello rivela la sua sontuosità: l’edificio copre un’area di circa 2500 metri quadrati ed un’ampia facciata in stile neogotico, coronata da due torri laterali accoglie i visitatori.
Subito dopo ci spostiamo verso Ragusa Ibla, località con 14 monumenti Unesco. Ragusa Ibla, oggi quartiere della città di Ragusa, fonda le sue origini nel periodo preistorico. Il nome di Ragusa risale all’epoca bizantina, Rogos ovvero granaio, dovuto alla ricchezza agricola della zona. Nel periodo arabo, il nome divenne Ragus che in arabo significa “luogo famoso per un sorprendente avvenimento” riferendosi probabilmente ad una battaglia. Infine in epoca normanna venne latinizzato in Ragusa, per poi diventare alla fine del XVIII secolo Ragusa. Col nome Ibla, infatti, esistono varie città situate in Sicilia in epoca greca, ma probabilmente la più
importante fu proprio Hybla Heraia. Il nome sembra derivi dalla dea Ibla. Alcuni studiosi sostengono
che essa era la protettrice dei campi, altri ipotizzano che possa essere stata una divinità protettrice dell’amore e della fertilità. Si proseguirà con la visita di Santa Maria delle scale dove ammireremo il panorama meraviglioso che racchiude monumenti come Palazzo Cosentini, Santa Maria dell’Itra e Sante Anime del Purgatorio. Si andrà verso i Giardini pubblici dove si inizierà a visitare tutta la zona centrale di Ragusa Ibla fino al meraviglioso Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio si erge nel cuore di Ragusa Ibla; capolavoro del Gagliardi, con facciata slanciata e ricche di sculture.
QUOTA A PERSONA 57.00 €
LA QUOTA COMPRENDE: TRASPORTO/ GUIDA/ DEGUSTAZIONE ARANCINA
LA QUOTA NON COMPRENDE: INGRESSI A TEATRI E MUSEI E QUANTO NON ESPRESSO NELLA QUOTA COMPRENDE.
INGRESSO AL CASTELLO DI DONNAFUGATA 10.00 € A PERSONA